Irpina Poetica

L'arte, nella terra del lupo

Il 25 maggio e dal 28 maggio al 1 giugno

Avellino – Atripalda – Cesinali – Lapio

Cos'è Irpinia Poetica?

Irpinia Poetica è un festival artistico culturale diretto dalla verde “Terra di mezzo” al Mondo.
Un’ambasciata del territorio e della cultura Irpina.
Per questa prima edizione saremo a  Avellino – Atripalda – Cesinali e Lapio

Cosa vivrai?
1 anteprima + 5 giorni di incontri, eventi, laboratori, esplorazioni dei luoghi tra poesia, letteratura, musica, arte, cinema, teatro ed appuntamenti enogastronomici.
Quando? Il 25 maggio e dal 28 maggio al 1 giugno

Dove ci troverai
In sedi prestigiose e meravigliose come:

  • Avellino: Villa Amendola, Museo Irpino Carcere Borbonico, Biblioteca Provinciale S.e G. Capone, Archivio di Stato, Cineteatro Partenio, ex chiesa della Trinità-Spazio Arena, Ristorante Barà, Piazza Libertà, Torrente Fenestrelle
  • Atripalda: Chiesa San Nicola da Tolentino e Area archelogica Abellinum
  • Cesinali: Centro polifunzionale comunale e Le Masserie Piano
  • Lapio: Palazzo Filangieri e Centro storico del paese

Gli Artisti Residenti e gli Artisti Ospiti

Più di ottanta tra poeti, narratori, musicisti, cantautori, performer, registi, attori, drammaturghi, pittori, critici letterari e artistici, editori, associazioni culturali…

Li vedrai interagire in talk, reading, esibizioni musicali, performance, contest e laboratori, e potrai dialogare con loro e trascorrere momenti conviviali con loro!

In Irpinia, la terra del lupo.

Team organizzativo

Un team appassionato e radicato nel territorio dà vita a Irpinia Poetica, intrecciando competenze, visione e amore per la cultura. Ogni dettaglio della manifestazione è il frutto di un lavoro condiviso, guidato dal desiderio di valorizzare l’identità artistica dell’Irpinia.

Rossella Tempesta

Ideatrice e Direttrice Artistica

Giulia Tucci

Social Media Manager

Ronin Petrozziello

Graphic Designer, Videomaker, Content Creator

Miriam Barbone

Coordinatrice della comunicazione

Hanno scelto di supportarci